Ecco gli appuntamenti da non perdere!
🎄 Un programma ricco. Il Natale 2024 a Spinea inizia gia il 27 novembre 🎄
Scorrendo la locandina non c’è che l’imbarazzo della scelta. Fino al 24 dicembre tutta la cittĂ sarà “invasa” da luci, musica, canti, artisti di strada, stand gastronomici e mercatini.
đź’« Significativo l’appuntamento di mercoledì 11dicembre, avvio ufficiale delle manifestazioni, in Piazza del Municipio, ore 9,30, con la decorazione dell’albero natalizio europe da parte degli alunni delle scuole primarie. Poi dolcezze sotto l’albero, mostra dei presepi, concerti in chiesa, punti dove trovare vinbrulè, cioccolata calda e panettone. Immancabile l’ormai tradizionale mercatino di Natale messo in campo dalla Pro Loco, una sei giorni, dal 19 al 24 dicembre, con banchetti lungo tutta via Roma (domenica 22 chiusa al traffico delle auto) dove trovare prodotti artigianali, vintage, leccornie provenienti da tutta Italia. Sabato 14 dicembre “Natale che mangia” al Villaggio dei Fiori dove, dalle ore, ci saranno animazioni, danze, dolci in collaborazione con i commercianti del quartiere. PiĂą precisamente, per quanto riguarda “La strada di Natale”, domenica 22 dicembre, lungo via Roma trasformata in isola pedonale, con il mercatino e alle 10,30, raduno di moto con i “Babbo Run”, alle 11,30 il classico “100 metri di spritz” offerto dai locali di Spinea, Pro Loco e associazioni di quartiere. A seguire, alle 14,45, concerto della Banda Musicale diretta dal maestro Petru Dinjos, dalle 15,30 alle 17 spettacolo di acrobazie sul filo, alle 17,30 Concerto di Natale alla chiesa San Vito e Modesto a cura di Alessandra Trentin.